Ogni settimana, una parola!
Coumprènne, caiè, toumatto. Coumà dire? Questa settimana: ancora più parole! Nel secondo numero del 1983 de La Valaddo, il prof. Ezio Martin proponeva una interessante disamina critica su una serie di parole che entravano o uscivano nell'uso quotidiano dei patouzant di Villaretto nel corso dei decenni, interagendo un po' dal piemontese, un po' dall'italiano. Eisì lâ parolla për vou la leire:
|
patouà originale |
patouà "influenzato" |
| coumprènne | capî |
| caiè | quaderno |
| jambon | prosciutto |
| betonho/pimpinèllo | primula |
| etrangiè | èstero |
| toumatto | toumàtico |
| oomouno | elemòzino |
| camiòn | càmion |
| riban | nastro |
| ön òmme souvèllho | ön omme qualsiasi |
| aboù qui souvèllho | aboù chiunque |
| doouzèuro | oramai |
| louàe | lègge |
| sanglìe/sangliè | cinguiòl |
| noumpô | envècce |
| ebardô/ebouleô | spatarô |
Per le parole delle settimane precedenti vedi lâ semona pasô, veia parolla.